Una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry e un ricco programma convegnistico, realizzato con il supporto di Associazioni di Categoria e Editori: SICUREZZA 2023, a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre prossimi, si conferma sin d’ora un’occasione decisiva di business, networking e aggiornamento sulle ultime tendenze di security&fire e - grazie all’appartenenza a MIBA - del mercato del building, in cui la sicurezza si sta ritagliando un ruolo crescente.
Una offerta a misura di ogni professionista. Installatori, Security Manager, Vigilanza Privata, Progettisti e System Integrator potranno valutare le soluzioni più innovative per ogni ambito di applicazione, trovare positive contaminazioni dal confronto con business affini o complementari, fruire di approfondimenti verticali e tavole rotonde su normative, trend di mercato e tecnologie recenti, ma anche di corsi e workshop d’applicazione pratica.
Per visitare la manifestazione è già possibile preregistrarsi e ricevere i biglietti.
Con un unico titolo di ingresso si potrà accedere a tutte le fiere aderenti a MIBA, per un’esperienza unica e ancora più completa.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere