Così, può aprirsi una opportunità per soluzioni già presenti sul mercato, portando numerosi vantaggi di cui in pochi, oggi, possono fare a meno, perché contribuiscono a rendere l’abitazione un vero e proprio ecosistema, in grado di evolvere a seconda dei nostri bisogni.
Le tecnologie dedicate al residenziale, integrando funzioni differenti, offrono, infatti, più sicurezza attraverso video-verifica, antifurto e antincendio, ma anche pieno comfort, grazie alle funzioni domotiche che gestiscono in maniera integrata riscaldamento, illuminazione, tapparelle. Infine, consentono di aumentare le potenzialità dell’infotainment, rendendo la casa una realtà con cui si può letteralmente dialogare attraverso gli assistenti vocali o un’App sul telefonino.
A SICUREZZA saranno presenti numerose aziende impegnate a offrire al mercato nuove soluzioni smart per la casa, che offriranno ai professionisti una panoramica completa sulle opportunità oggi possibili, guardando alle prospettive di sviluppo.
Il settore antincendio è in continua evoluzione, spinto da tecnologie sempre più evolute ma anche da normative e competenze richieste agli operatori c ...
Continua a leggereIl mercato dell’antincendio raccontato dalla viva voce dei protagonisti: tre aziende –Hyfire, Securiton e NSC – evidenziano sfide e opportunità di un ...
Continua a leggereL’impianto di sicurezza antincendio per il complesso ospedaliero di Gavardo, in provincia di Brescia, è il risultato di un lavoro di squadra tra Inim ...
Continua a leggereFiera Milano ha presentato il nuovo Osservatorio MIBA, realizzato dal Politecnico di Milano, per analizzare trend e scenari del “costruito”, un settor ...
Continua a leggere