Così, può aprirsi una opportunità per soluzioni già presenti sul mercato, portando numerosi vantaggi di cui in pochi, oggi, possono fare a meno, perché contribuiscono a rendere l’abitazione un vero e proprio ecosistema, in grado di evolvere a seconda dei nostri bisogni.
Le tecnologie dedicate al residenziale, integrando funzioni differenti, offrono, infatti, più sicurezza attraverso video-verifica, antifurto e antincendio, ma anche pieno comfort, grazie alle funzioni domotiche che gestiscono in maniera integrata riscaldamento, illuminazione, tapparelle. Infine, consentono di aumentare le potenzialità dell’infotainment, rendendo la casa una realtà con cui si può letteralmente dialogare attraverso gli assistenti vocali o un’App sul telefonino.
A SICUREZZA saranno presenti numerose aziende impegnate a offrire al mercato nuove soluzioni smart per la casa, che offriranno ai professionisti una panoramica completa sulle opportunità oggi possibili, guardando alle prospettive di sviluppo.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere