Grazie alla collaborazione con partner di prestigio, il ricco il palinsesto formativo sarà occasione unica per confrontarsi con le soluzioni più avanzate, maturare nuove competenze e aggiornarsi su trend, normative e scenari. Proposta che fa di SICUREZZA non solo un appuntamento cardine per lo sviluppo di business e il networking, ma anche uno spazio di formazione professionale per i diversi professionisti del settore.
Dal ruolo delle tecnologie nella gestione della sicurezza nelle città intelligenti agli sviluppi normativi in ambito antincendio, dalle nuove sfide per la sicurezza privata al tema degli appalti pubblici per vigilanza, dalla certificazione dei prodotti a quella delle figure professionali, l'agenda propone incontri a misura di ogni professionista. Non mancheranno seminari tecnici e approfondimenti di prodotto rivolti a installatori, progettisti e system integrator e seminari rivolti ai security manager.
I funzionari della Pubblica Amministrazione potranno inoltre approfondire temi cruciali come le comunità energetiche rinnovabili e la cybersecurity nella gestione degli enti locali.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere