Come cambieranno le città e gli edifici nel prossimo futuro? Come si stanno trasformando i materiali e le tecnologie? In che modo l’innovazione sta contribuendo a questa evoluzione e, soprattutto, quali positive ricadute ci saranno sulla qualità di vita del cittadino e sul livello di servizi cui potrà accedere?
Sono questi i temi al centro di MIBA, Milan International Building Alliance e del suo convegno inaugurale, il Building Innovation Forum 2023 in programma il prossimo 15 novembre. Una conferenza internazionale dedicata all’impatto dell’innovazione sull’industria delle costruzioni.
Sostenibilità e innovazione, integrazione e sicurezza sono solo alcuni dei trend sui quali si confronteranno esperti del panorama internazionale, esponenti delle istituzioni e attori chiave del mercato, con l’obiettivo di condividere tendenze attuali e possibili scenari, attraverso il racconto delle best practice e delle esperienze più avanzate degli ultimi anni.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere