Il settore della sicurezza passiva è in continua evoluzione, con una crescente integrazione tra innovazione tecnologica e soluzioni tradizionali e sostenuto dalla sempre maggiore richiesta di protezione di cose e persone in contesti urbani e residenziali. Le serrature intelligenti, collegate a sistemi domotici e di controllo accessi, rappresentano una tendenza in crescita, ma i dispositivi strutturali come porte blindate, serrature di sicurezza e inferriate continuano a rappresentare una barriera fisica fondamentale contro intrusioni e furti, giocando un ruolo essenziale nella protezione degli edifici.
Opera srl dal 1997 produce elettroserrature, serrature motorizzate, fermi elettromagnetici, controllo accessi utilizzando le tecnologie più avanzate per mettere a punto sistemi altamente affidabili e innovativi. L’azienda modenese ha già confermato la propria partecipazione a SICUREZZA 2025 che da sempre segue con attenzione i trend e gli sviluppi di soluzioni e prodotti per la sicurezza passiva e rappresenta una delle più importanti vetrine in Italia e in Europa per presentare le ultime novità in questo settore.
Abbiamo chiesto quindi a Marianna Dallai, Referente Comunicazione di Opera Srl di raccontarci perché è importante essere a SICUREZZA 2025 e quali sono i punti di forza della manifestazione: “Per noi di Opera Srl, la fiera SICUREZZA è un appuntamento fondamentale per poter incontrare i nostri clienti e presentare al pubblico le novità del momento. Grazie alla sua ottima organizzazione e alla sua posizione geograficamente strategica, questo evento garantisce in ogni edizione la presenza di visitatori nazionali e internazionali. Questo la rende estremamente importante perché permette di mettersi in contatto con utenti provenienti da tutto il mondo”.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere