Integrazione e innovazione, saranno le parole chiave di SICUREZZA 2023, ma anche delle manifestazioni aderenti a MIBA.
Questi sono infatti due concetti imprescindibili per comprendere il presente ed il futuro di abitazioni sempre più automatizzate, connesse, multitasking, e di nuovi ambienti di lavoro e urbani dove la quarta rivoluzione industriale, quella dell’intelligenza artificiale unita all’efficienza energetica, sta estendendo i propri effetti pervasivi.
MIBA è ben più di un’alliance tra fiere congiunte, ma un format che unisce SICUREZZA a GEE, ME-Made expo e SMART BUILDING EXPO, con l’intento di offrire agli operatori del settore una visione più ampia, aprendo gli orizzonti del comparto Security e Antincendio ad una dimensione estesa, contemporanea ed integrata.
Il settore antincendio è in continua evoluzione, spinto da tecnologie sempre più evolute ma anche da normative e competenze richieste agli operatori c ...
Continua a leggereIl mercato dell’antincendio raccontato dalla viva voce dei protagonisti: tre aziende –Hyfire, Securiton e NSC – evidenziano sfide e opportunità di un ...
Continua a leggereL’impianto di sicurezza antincendio per il complesso ospedaliero di Gavardo, in provincia di Brescia, è il risultato di un lavoro di squadra tra Inim ...
Continua a leggereFiera Milano ha presentato il nuovo Osservatorio MIBA, realizzato dal Politecnico di Milano, per analizzare trend e scenari del “costruito”, un settor ...
Continua a leggere