La Cyber Security Arena, presente anche a SICUREZZA 2023, è l’area espositiva e formativa realizzata da Business International, content division di Fiera Milano, dove esperti, esponenti della security nazionale, accademici e aziende analizzeranno i trend, condivideranno best practice e presenteranno le ultime innovazioni sul tema. L’obiettivo è creare uno spazio concreto di approfondimento e formazione, rapido e verticale, per i professionisti del settore.
Questi temi sono già stati anticipati dallo Strategic Risk and Cybersecurity Summit, organizzato sempre da Business International con il supporto di SICUREZZA, a Roma, tra il 30 novembre ed il 1 dicembre scorsi.
L’evento è stata un’occasione per trattare le tematiche più aggiornate del settore quali – tra le altre - Governance dei rischi, da quelli strategici, a quelli climatici, ambientali e geopolitici, sostenibilità, materie prime, il PNRR per accelerare innovazione e nuovi modelli di business: sono solo alcuni degli spunti che saranno poi approfonditi all’interno della Cyber Security Arena, a novembre 2023.
La sicurezza nella mobilità non è più un semplice insieme di telecamere: è un ecosistema complesso, che coinvolge tecnologia, normativa, design e inte ...
Continua a leggereNel contesto attuale, la sicurezza delle infrastrutture critiche – come centrali elettriche, reti idriche, impianti di trasporto e telecomunicazioni – ...
Continua a leggereUn progetto di upgrade tecnologico per integrare la sicurezza, l’efficienza operativa e la digitalizzazione dei processi in uno stabilimento del setto ...
Continua a leggere